
Le imprese familiari e le attività commerciali di qualsiasi natura, sono il fulcro dell’economia e del successo di un modello artigianale che dal basso, crea quell’economia e quel PIL che rende l’Italia un grande paese. Dedichiamo quindi ai nostri clienti Small Business la massima attenzione nella crescita della loro impresa e nella sua tutela.
Imprese Familiari
Le Imprese Familiari sono il modello imprenditoriale più diffuso e di maggior successo in Italia. La minaccia principale al loro successo è rappresentata dall’inesorabile discontinuità tra le generazioni ma la conflittualità (anche solo potenziale) all’interno dell’Impresa familiare è un fenomeno naturale che va governato. Prevenirne le cause si può e farlo è essenziale per la continuità dell’ impresa e per la coesione della famiglia. Il processo volto a definire e condividere la governance dell’impresa richiede chiarezza ma consente una maggiore consapevolezza nel prendere decisioni che spesso si dimostrano fondamentali per il bene dell’impresa e della famiglia stessa. In collaborazione con importanti studi legali e notarili assistiamo le imprese di famiglia e i gruppi familiari in tutti gli aspetti del complesso e delicato rapporto tra aziende, soci e proprietà familiare. Principali attività del settore sono:
- check-up dei rapporti famiglia-impresa.
- assistenza nella predisposizione di patti di famiglia.
- assistenza nei processi di ricambio generazionale e formazione di giovani imprenditori e imprenditrici.
- revisione della struttura e del funzionamento della governance della proprietà e dell’azienda perché tutelare la continuità dell’Impresa di famiglia significa operare per rimuovere anticipatamente le più comuni cause di conflitto.
Passaggi Generazionali
La gestione del passaggio generazionale è cruciale e deve essere pianificata per tempo per consentire alle aziende familiari di competere e crescere con successo. Ciò vale sia in presenza di figli desiderosi ed in grado di raccogliere il testimone, sia quando i fondatori intendono garantire la continuità dell’azienda pur in mancanza di eredi, sia quando sono presenti in azienda familiari della seconda o terza generazione. L’ingresso delle nuove generazioni, così come l’ingresso di nuovi soci, richiede un’attenta valutazione delle opzioni e degli strumenti a disposizione per agevolare l’inserimento e l’assunzione di responsabilità. In ogni caso vanno considerati attentamente tutti gli aspetti legali e fiscali connessi alla revisione dell’assetto proprietario e l’eventuale utilizzo della leva finanziaria, perché sempre più spesso il momento del passaggio generazionale coincide con la ridefinizione della strategia aziendale. Aiutiamo la transizione delle generazioni:
- Identificando e misurando potenziali e attitudini.
- Preparando e affiancando i discendenti al momento dell’ingresso nel Consiglio di Famiglia e nella progressiva consapevolezza della composizione del patrimonio di famiglia.
- Strutturando i supporti giuridici più efficienti per garantire il passaggio generazionale.
Tutela del Patrimonio
Il patrimonio familiare si è costituito nel tempo grazie all’impegno ed ai sacrifici dell’imprenditore e di chi l’ha preceduto. Per questo sono necessarie soluzioni specifiche per tutelarlo e trasmetterlo alle nuove generazioni. Fondi patrimoniali, successioni e trasferimenti d’azienda (passaggi d’impresa padre figlio o cessione a terzi) sono temi che ogni imprenditore si è trovato o si troverà prima o poi ad affrontare. La tutela del patrimonio familiare e aziendale è quindi argomento di evidente importanza. Lo Studio Parrilli assiste nella protezione del patrimonio familiare mediante:
- Analisi della posizione patrimoniale/familiare del cliente e scelta degli strumenti di protezione;
- Analisi delle prospettive di crescita dell’azienda e relativo fabbisogno di risorse;
- Analisi delle aspettative dei singoli membri della famiglia ed analisi del patrimonio familiare, aziendale e non;
- gestione del passaggio generazionale e predisposizione di patti di famiglia;
- Definizione della governance della famiglia e dell’impresa.